5 edizioni all’attivo, 21 km e 197mt il suggestivo e
pittoresco percorso,più di 900 atleti al via, 115 associazioni sportive
rappresentate.
Sono solo alcuni numeri che rendono la Mezza Maratona dello Jonio-Gran Prix Città di Gallipoli disputatasi
domenica 3 febbraio nella “Città-Bella” una delle manifestazioni podistiche più
partecipate dell’intero panorama dell’atletica pugliese.
Il forte vento di maestrale che ha soffiato di traverso su
tutto il percorso non ha scoraggiato i podisti provenienti da tutta Italia,
alcuni dei quali persino da Brescia. Li ha rallentati probabilmente, ma neppure
tanto, visti gli ottimi tempi all’arrivo dei più forti. Il percorso è stato quello
classico con partenza dalla centralissima Piazza Tellini, sviluppatosi in un giro
panoramico nella città vecchia e poi su e giù lungo il percorso “a bastone” che
costeggia il mare, per due volte, fino ai limiti dell’Hotel Costa Brada. Arrivo
sempre in Via Tellini, dopo aver attraversato nel tratto finale la
centralissima Via Roma.
Una gara sofferta, difficile come ogni anno, ma anche molto
entusiasmante.
Primo podista assoluto a tagliare il traguardo il fortissimo
atleta IVANO MUSARDO, che corre per
l’asd Taranto Sportiva, col tempo di 1h 12’32”; secondo PALMO LATTARULO, Top Runners Laterza, tempo 1h 14’19”; terzo
gradino del podio maschile per GIUSEPPE
MOLITERNI, asd Gravina Festina Lente, che taglia il traguardo in 1h 16’06”.
Da segnalare nelle categorie maschili l’eccezionale ottavo
posto assoluto dell’atleta dell’ASD SPORT RUNNING PORTOSELVAGGIO, Samuele Dell’Assunta, che chiude con un
più che lusinghiero 1h 18’09”, confermando il buono stato di forma del momento
e la sua leadership nell’associazione podistica neretina. Il piazzamento gli
vale infine il quarto posto nella categoria MM35. Per la società podistica del
Parco di Portoselvaggio si segnalano inoltre le presenze degli atleti Massimiliano Marinaci (1h 30’15”, 133°
in classifica generale e 42° della cat. MM40) e Giuseppe Spenga (1h 47’50”, 507° generale e 61° della cat. MM35).
Per le donne, prima a tagliare il traguardo è la “solita”
Paola Bernardo (Atl. Amatori Corigliano) in 1h 24’54”; seconda Emma Delfine
(atl. Nadir On The Road Putignano) in 1h 25’53” e terza Viola Giustino (Nuova
Atl. Femm. Acquaviva) in 1h 27’28”.
In evidenza una notizia di quelle che ci piacciono
particolarmente: una parte del ricavato della manifestazione è stato devoluto
all’Associazione “Arcobaleno su Tanzania”, promossa da Giovanni Primiceri.
Per la classifica
generale ufficiale CLICCA QUI
(Marinaci-Spenga prima della partenza)
(Partenza - Foto: Claudio Calò)
(fase di corsa sul lungomare - foto: Claudio Calò)
(Samuele Dell'Assunta - foto: Claudio Calò)
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto! Qui puoi lasciare un tuo commento