Nell’Ottobre 2010 sette web-amici si incontrano per
cercare di riordinare le idee e far nascere un nuovo progetto: “un
portale sulle ultradistanze”. Dopo un intenso scambio di e-mail e molto
lavoro prodotto il 17/01/2011 va on-line ufficialmente il sito www.distanceplus.com. La
"mission" di Distanceplus
è quella di mettere una lente di ingrandimento sul mondo delle ultradistanze,
siano esse percorse a piedi, in bici, a nuoto, o in qualunque altro modo
"non motorizzato".
Distanceplus vuole essere, o ambisce a diventarlo, l'amico
inseparabile di ogni ultratrailers, le varie sezioni del "portale"
sono atte, o dovrebbero esserlo, a soddisfare i trailers più esigenti: e ce ne
sono un gran numero.
Soul Running è il
primo ed unico e-book in Italia dedicato al mondo del Trail Running: è presente
su Facebook all’indirizzo http://www.facebook.com/pages/Soul-Running/175956795825157?fref=ts
e segue di pochi anni la nascita del progetto DistancePlus. Soul Running diventa così un magazine con un taglio
molto particolare e innovativo, un collezionabile sul trail running, il primo e
unico in Italia.
Dopo il successo del Basilicata Coast to Coast e dell'Elba Deep
Blue Trail, il 2013 si apre per il Team di Soul Running con una sfida ancor più
impegnativa, sempre inedita, unica e da seguire fino agli ultimi metri.
Questa volta il teatro della nuova Soul
Experience sarà la Puglia con un percorso di quasi 400 chilometri da
percorrere in 7 giorni partendo da Minervino Murge con arrivo a Santa Maria di
Leuca, passando per alcuni dei luoghi più affascinanti della Regione. Di
primissimo piano i partner tecnici dell'impresa: Regione Puglia, Asics,
Mercedes-Benz e Timex. Altrettanto di rilievo i media coinvolti: Rai3 Regione,
Rai2 “Si viaggiare”, Radio24, Soul Running e Distanceplus.com.
Quattro i runner impegnati che si alterneranno nella corsa lungo
questo inedito trail: Tite Togni, Stefano Marta, Augusto Mia Battaglia e Davide
Orlandi che saranno affiancati dal fotografo/filmer Andrea Valsecchi e da Luca
Revelli del sito Distanceplus.com. Una corsa che potrà essere vissuta in real
time non solo grazie al sito internet Distanceplus.com ma anche attraverso le
sei pagine Facebook (magazine, sito e le 4 personali dei runner) che superano
insieme i 100 mila contatti al giorno.
Partenza ufficiale fissata per sabato 9 febbraio, arrivo
previsto a Santa Maria di Leuca per venerdì 15 febbraio.
Il giorno 13 febbraio la tappa dell’Apulia
Finibus Terrae 2013 partirà da Maruggio e finirà la sua giornata a Nardò, la
nostra città. Attraverserà quindi nel suo ultimo tratto, per circa 20 km, la
costa di S. Isidoro, Palude del Capitano, Torre Inserraglio, Serra Cicora, Baia
di Uluzzo, Portoselvaggio, Santa Caterina, Nardò. Il giorno successivo, il
14/02, ripartirà sempre da Nardò stavolta in direzione Otranto-Laghi Alimini.
L’ASD SPORT RUNNING PORTOSELVAGGIO, dopo
aver preso contatti telefonici con i trail runners di Soul Running ed in particolare
con il gent.mo Sig. Davide Orlandi, conta di farsi trovare pronta all’appuntamento
neretino accogliendo gli atleti a S. Isidoro, per poi accompagnarli lungo il suggestivo
percorso del Parco di Portoselvaggio e fino alla città di Nardò. E così il
giorno successivo, porgendo loro il saluto alla partenza e percorrendo in
compagnia un ulteriore tratto di strada verso Otranto.
INVITIAMO tutti gli sportivi interessati di
Nardò, Galatone e Salentini in particolare, podisti, trail runners, bikers e
tutti coloro i quali vogliano fare i classici “onori di casa” ai simpatici runners
a partecipare numerosi.
Per stessa ammissione degli entusiasti organizzatori,
sarà l’occasione giusta per pubblicizzare la nostra splendida terra, le sue
innumerevoli bellezze naturalistiche e paesaggistiche, prima fra tutte il Parco
che dà il nome alla nostra società podistica e dà lustro all’intero territorio,
qualificandolo come uno tra i più belli dell’intero Paese. E’ sarà anche l’occasione
per confrontarsi sull’affascinante mondo del trail running e per qualche foto
che sarà sicuramente pubblicata nell’album speciale del sito Distanceplus.com e
sulla rivista Soul Running.
Per chiedere informazioni, per le date, gli
orari ed i luoghi di ritrovo, per ogni altra idea e/o iniziativa che vi venga
in mente siamo a vostra totale disposizione ai numeri 339.2210252 e 0833.564351
(Giuseppe Spenga)
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto! Qui puoi lasciare un tuo commento