Interessante
trasferta per i podisti neretini impegnati domenica prossima in una maratona
che si inserisce a pieno titolo tra le più combattute e partecipate dell’intero
panorama sportivo italiano.
L’Associazione
Sportiva Dilettantistica “ColleMar-athon” Barchi organizza per il giorno 6 maggio 2012, in collaborazione
con i Gruppi Podistici della Provincia di Pesaro-Urbino e Ancona, con i Comuni,
gli Enti e le Associazioni Pro Loco di Barchi, Mondavio, Orciano, S. Giorgio,
Piagge, Cerasa, San Costanzo e Fano, con il patrocinio della Regione Marche, della
Provincia di Pesaro-Urbino e del Comitato Italiano UNICEF, la 10a edizione della “ColleMar-athon”: “Una corsa nella storia, nelle tradizioni
culturali e gastronomiche delle Marche” - Manifestazione Podistica
Internazionale di Km.42,195.
Alla maratona parteciperà anche l’Asd Sport Running Portoselvaggio
con sette atleti al via: Giuseppe Spenga, Antonio Trifoglio, Samuele Dell’Assunta,
Massimo Baccassino, Francesco Monacizzo, Massimiliano Marinaci e Gianni Dell’Anna.
La partenza avverrà alle ore 9:00 da Barchi (320 m. s.l.m..) Il percorso attraverserà i comuni
marchigiani di Mondavio, Orciano,
S.Giorgio, Piagge, Cerasa, S.Costanzo e
Fano, dove è previsto l’arrivo presso il porto turistico di Marina dei Cesari.
La prova sarà valida anche come Campionato Nazionale Geometri, titolo ambito ed
alla portata dell’atleta Samuele Dell’Assunta.
Tempo max. di percorrenza: 6 ore.
“Dal Colle al Mare”: dalle lussureggianti alture di Barchi (320 m. slm) al ridente e solare
litorale di Fano,
attraverso sinuosi, dolci crinali e antichi borghi fortificati come Mondavio, Orciano, S.Giorgio,
Piagge, Cerasa e S.Costanzo… Una corsa unica, un’occasione imperdibile per
maratoneti e accompagnatori, che potranno vivere un’esperienza indimenticabile: un viaggio nella storia e
nella cultura della nostra gente, ricca di tradizioni e forte di un passato
plurisecolare. Dopo una
sferzante partenza a colpi di bombarda medioevale, gli atleti si cimenteranno
su un percorso divertente, panoramico e suggestivo, vivacizzato da coinvolgenti
animazioni di carattere musicale, storico e folcloristico, in un crescendo di
emozioni fino all’apoteosi finale.
Sarà possibile seguire lo svolgimento della gara dal punto
di vista cronometrico praticamente in tempo reale seguendo le indicazioni del
sito http://www.tds-live.com, oppure collegandosi
al blog dell’Asd Sport Running Portoselvaggio ( www.sportrunningportoselvaggio.blogspot.com
).
Tutte le
informazioni, foto, video e curiosità della manifestazione le trovate invece
sul sito ufficiale www.collemar-athon.it
.
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto! Qui puoi lasciare un tuo commento