In una Fano tinta di rosa per l’arrivo, nei prossimi giorni,
della quinta tappa del Giro d’Italia di ciclismo, si è svolta ieri la decima
edizione della Collemar-athon, maratona
podistica internazionale corsa su strada, sulla classica distanza
omologata di 42,195 km, con partenza da Barchi (PU) ed arrivo al porto di Fano.
Si è trattato della maratona dei record, di iscritti (1117)
e di arrivati (896).
Organizzazione impeccabile, sotto tutti i punti di vista:
partenza scandita dal classico colpo di bombarda e preceduta dalle note della
fanfara dei Bersaglieri, sotto una enorme nuvola di coriandoli dorati; una
incredibile e calorosa accoglienza riservata ai podisti lungo le strade che
attraversano le colline marchigiane, 42 km di infinite salite e discese che
hanno messo a durissima prova la resistenza psico-fisica dei runners.
E’ una rarità, soprattutto in tempo di crisi, trovare
manifestazioni alle quali non poter muovere alcun appunto, ma la Collemar-athon
è sicuramente una di queste! Eccellenti davvero i ristori e gli spugnaggi lungo
il percorso e nelle fasi precedenti la partenza e subito dopo l’arrivo, con due
ottimi pasta party, occasioni di socializzazione ed incontri particolari come
quello con Roberto Giordano, podista e presentatore televisivo e con Orlando
Pizzolato, maratoneta vincitore di due Maratone di New York ed attualmente
commentatore podistico per la Rai. Ricco anche il pacco gara, impeccabili il
servizio docce, spogliatoio, bagni e tutti i servizi che rendono i podisti
protagonisti assoluti delle manifestazioni a loro dedicate.
Un percorso molto suggestivo che ha attraversato diversi
comuni dell’entroterra marchigiano i quali si sono dati un gran da fare per
mettere in piedi bellissime iniziative di natura culturale, storica e
folkloristica, come il passaggio nei centri storici e tra le mura antiche,
castelli medievali ed ambientazioni tradizionali con costumi d’epoca. Tutto
molto bello.
Una maratona tosta, ma che consigliamo davvero a chiunque.
Ma veniamo ai numeri, con le classifiche finali che possono
essere visionate sulla home page del sito www.collemar-athon.com .
Vince la decima edizione della Collemar-athon NSCHIMIRIMANA JOACHIM in 2h 19’ 01”; prima delle donne Marija Vrajic, col tempo
di 2h 52’ 11”.
Per l’Asd Sport Running Portoselvaggio occorre innanzitutto
segnalare il secondo posto assoluto per
Samuele Dell’Assunta, con il tempo di 3h 06’, nella speciale classifica del
Campionati Nazionale Geometri. Nardò ha quindi la sua medaglia d'argento nella
categoria!
Tutti i neretini al via sono giunti al traguardo senza l’ausilio del temutissimo”servizio scopa”, e questa è già una grandissima vittoria per tutti ed una enorme soddisfazione per l’intera società podistica. I tempi ufficiali, scaricabili dal sito della manifestazione, sono stati i seguenti:
GIANNI DELL’ANNA: 3H 33’ 06”
MARINACI MASSIMILIANO: 3H 33’ 33”
TRIFOGLIO ANTONIO: 3H 57’ 18”
SPENGA GIUSEPPE: 3H 58’ 39”
MONACIZZO FRANCESCO: 4H 03’ 56”
BACCASSINO MASSIMO: 4H 13’ 23”
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto! Qui puoi lasciare un tuo commento