REGOLAMENTO VII PASSEGGIATA PODISTICA SS. MEDICI –
NARDO’ – 22/09/2013
Leggere e
sottoscrivere prima della partecipazione
Ø Il Comitato Festa SS. Medici Cosma e Damiano 2013,
in collaborazione con l’ASD Sport Running Portoselvaggio e la Delegazione ANT di
Nardò (LE), organizza DOMENICA 22 SETTEMBRE 2013 la Settima Edizione della
PASSEGGIATA PODISTICA DEI SS. MEDICI COSMA E DAMIANO;
Ø La corsa ha carattere NON COMPETITIVO ed è aperta ad atleti/e di qualsiasi età. I minori di anni 18 che prenderanno il via dovranno essere autorizzati da almeno un genitore;
Ø Il costo di iscrizione alla passeggiata podistica è fissato in euro 5,00 e sarà devoluto al Comitato Organizzatore della Festa dei SS. Medici 2013 ed alla Delegazione ANT di Nardò;
Ø Le iscrizioni saranno effettuate su appositi moduli debitamente compilati a cura dell’atleta partecipante e saranno valide solo se sottoscritte personalmente (o da un genitore per iscritti di età inferiore agli anni 18); le iscrizioni si potranno effettuare nei giorni precedenti la passeggiata presso la Focacceria “Mangia e Fuci” (Via A. De Gasperi, 21) oppure presso l’Officina Meccanica “A. Trifoglio” (Via Santa Maria del Ponte s.n.) oppure la mattina della manifestazione tra il raduno (ore 8.00) e la partenza (ore 9.00) direttamente presso il Gazebo del Comitato Organizzatore nel piazzale antistante il Santuario dei SS. Medici (Via XX Settembre); per ulteriori informazioni contattare il sig. Giuseppe Spenga 339/2210252 oppure inviare una mail all’indirizzo spenga.giuseppe@libero.it ;
Ø La corsa ha carattere NON COMPETITIVO ed è aperta ad atleti/e di qualsiasi età. I minori di anni 18 che prenderanno il via dovranno essere autorizzati da almeno un genitore;
Ø Il costo di iscrizione alla passeggiata podistica è fissato in euro 5,00 e sarà devoluto al Comitato Organizzatore della Festa dei SS. Medici 2013 ed alla Delegazione ANT di Nardò;
Ø Le iscrizioni saranno effettuate su appositi moduli debitamente compilati a cura dell’atleta partecipante e saranno valide solo se sottoscritte personalmente (o da un genitore per iscritti di età inferiore agli anni 18); le iscrizioni si potranno effettuare nei giorni precedenti la passeggiata presso la Focacceria “Mangia e Fuci” (Via A. De Gasperi, 21) oppure presso l’Officina Meccanica “A. Trifoglio” (Via Santa Maria del Ponte s.n.) oppure la mattina della manifestazione tra il raduno (ore 8.00) e la partenza (ore 9.00) direttamente presso il Gazebo del Comitato Organizzatore nel piazzale antistante il Santuario dei SS. Medici (Via XX Settembre); per ulteriori informazioni contattare il sig. Giuseppe Spenga 339/2210252 oppure inviare una mail all’indirizzo spenga.giuseppe@libero.it ;
Ø
IMPORTANTE: ogni atleta, nel sottoscrivere la domanda di partecipazione alla
passeggiata podistica, dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità, di
essere fisicamente idoneo alla stessa e di possedere un certificato di sana e
robusta costituzione fisica e di idoneità alla pratica sportiva, ancorché non
competitiva e dilettantistica; la dichiarazione per i minori di anni 18 dovrà
essere resa da almeno uno dei genitori;
Ø
Il pagamento dell’iscrizione darà diritto al ritiro del “pacco gara”
consistente in prodotti alimentari; il ritiro dello stesso avverrà per i primi
100 iscritti dalle ore 8.00 di domenica 22 Settembre presso il Gazebo del
Comitato Organizzatore in Via XX Settembre; il Comitato si impegna comunque a
garantire il “pacco gara” completo a tutti i partecipanti, differendone la
consegna nei giorni successivi nel caso in cui le iscrizioni dovessero superare
il numero di 100 partecipanti;
Ø
Il raduno dei partecipanti è fissato per le ore 8.00 di Domenica 22 settembre
2013 presso il piazzale antistante il Santuario dei SS. Medici; la partenza
avverrà alle ore 9.00;
Ø
Sarà garantita l’assistenza sanitaria con autoambulanza e personale medico a
bordo per l’intera durata della manifestazione;
Ø
Per l’intera durata della manifestazione le vie percorse saranno interdette al
traffico veicolare e alla testa della corsa saranno presenti gli agenti della
Polizia Municipale di Nardò e delle locali Associazioni di Volontari;
Ø
Alla fine della Passeggiata sarà offerta una colazione-ristoro a tutti i
partecipanti e saranno sorteggiati diversi premi offerti da sponsor ed aziende
locali;
Ø
Il percorso, interamente segnalato, si svolgerà lungo le seguenti vie:
Piazzale
Chiesa SS. Medici Nardò (PARTENZA); Via XX Settembre; Corso Vittorio Emanuele;
Piazza Salandra; Piazza San Domenico; Via De Pandi; Via Lata; Via Papalisi; Via
Roma; Via Don Minzoni; (***OGGI, GIOVEDI 19/09/2013, LA POLIZIA MUNICIPALE CI HA INFORMATI CHE LUNGO LE VIE CONTENUTE IN QUESTO TRATTO NON SI POTRA' PASSARE PER LA CONTEMPORANEA PRESENZA DEL MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO. PERTANTO DA VIA DON MINZONI A PIAZZA SALANDRA SARA' STUDIATO UN PERCORSO ALTERNATIVO, DI UGUALE DURATA, CHE SARA' APPROVATO E VISIBILE A TUTTI ENTRO VENERDI 20, ALLE ORE 20.*** .n.d.r.); Piazza Salandra; Via Legnaioli; Via Angelo Custode; Piazza S.
Antonio; Via S. Giovanni; Via Cairoli; Piazza Repubblica (Tre Palme); Via XX Settembre;
Chiesa SS.Medici (ARRIVO).
Ø
La partecipazione alla manifestazione comporta l’accettazione integrale ed
incondizionata del seguente regolamento; ogni partecipante, all’atto
dell’iscrizione, si impegna a sottoscrivere ogni punto dello stesso, liberando
gli organizzatori da qualsiasi eventuale responsabilità per fatti indipendenti
dalla volontà o dettati da causa di forza maggiore.
NARDO’ (LE) 01/09/2013
Alcune delle strade scelte mi sembrano strettissime...credo che si potesse scegliere un percorso più suggestivo tra l'altro,ma non sono un'esperta..è solo una mia impressione...auguro una buona riuscita alla passeggiata podistica.
RispondiEliminaE' lo stesso percorso della riuscitissima edizione dello scorso anno, per questo lo abbiamo ripetuto. Ma si può sempre cambiare: chiamami al numero 3392210252, se ci sono percorsi alternativi che non contrastino col codice della strada (es. divieti d'accesso) o con altre difficoltà organizzative, siamo prontissimi a prendere in considerazione modifiche fino ad una settimana prima della manifestazione. Fatti sentire! Ciao ;) (Giuseppe)
RispondiElimina