L’atleta
romano, campione italiano Fidal di specialità, conferma di essere il “mito
vivente” della corsa “più bella del mondo”. 2° l’ucraino Evgeni Glyva, 3°
l’altoatesino Hermann Achmuller. Tra le donne, 1^ la croata Marija Vrajic.
Iscritti 2.015, partiti 1.782, arrivati 1.451
Non
finisce di stupire, Giorgio Calcaterra! A 41 anni compiuti nel febbraio scorso,
l’atleta romano centra l’ottavo successo consecutivo al 41° ‘Passatore’, con il
tempo di 6:39:59, e conquista anche il titolo italiano assoluto Fidal 2013 di
specialità.
ll via al 41° ‘Passatore’ (dalla fiorentina via de’ Calzaiuoli, alle ore
15.00 di ieri, sabato 25 maggio) lo hanno dato il sindaco della città Matteo
Renzi e il presidente della ‘100 Km’ Elio Ferri, sotto la pioggia, abbattutasi
su Firenze per tutta la mattinata e fino ad un’ora dopo la partenza (e con 8
gradi di temperatura). La gara si è svolta praticamente tutta in un clima a dir
poco autunnale (6 gradi a Vetta le Croci, 3 al passo della Colla di Casaglia,
di nuovo 6 a Marradi, al passaggio dei battistrada, poi ancora 8 a Faenza,
quando una pioggerellina fine fine ha accolto il vincitore), soprattutto per la
gran parte dei partecipanti che ha corso durante la notte (erano oltre 1.500
alle 23.00, quando gli ultimi sono transitati dalla ‘cima Coppi’ della corsa). Positiva,
come di consueto, l’organizzazione e l’assistenza agli atleti, garantita da
oltre 400 volontari di una quarantina di associazioni e gruppi attivi in tutte
le località del percorso. Di grande efficacia e puntualità l’assistenza
medico-sanitaria, assicurata dal Coordinamento delle Misericordie della
Provincia di Firenze (www.100kmdelpassatore.it)
Alla
massacrante gara hanno partecipato anche gli impavidi podisti dell’Asd Sport
Running Portoselvaggio: 9 iscritti, 8 partiti (Luigi De Giorgi ha dato forfait a pochi minuti dalla partenza per
acciacchi fisici), 8 arrivati.
Antonio Trifoglio chiude la
gara in 14h 37m 27s, Luigi Rizzo in 14h 37m 28s, Massimiliano Marinaci in 14h 37m 31s, Giuseppe Muci invece in 14h
53m 41s, Quintino Renni in 14h 53m 46s, Sandro Vallone al
traguardo in 12h 38m 38s
mentre Gianni Dell'Anna in 15h 05m 56s e Pantaleo Baccassino in 16h
03m 45s.
Sono
questi i sensazionali numeri di una partecipazione storica che dà immenso
lustro alla nostra società podistica ed all’intera Città di Nardò, la quale ha
creduto nell’impresa degli atleti neretini partecipando alle loro fatiche con
la concessione del Patrocinio. Un grazie va quindi al sindaco, all’assessore
allo sport ed all’amministrazione comunale ed a tutti gli sponsor che hanno
partecipato a vario titolo.
Una
menzione particolare al main sponsor della nostra società podistica “Bar La
Pergola” di Santa Maria al Bagno, dell’amico podista Giuseppe Muci.
P.S.: tutte le classifiche della gara (assolute, regionali, ecc.) si
possono consultare nei siti: www.sdam.it e
www.100kmdelpassatore.it/classifiche.
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto! Qui puoi lasciare un tuo commento