Vi ricordate il bellissimo “zaino del podista” marchiato
Joma che abbiamo dato come pacco gara nell’edizione 2015 della Portoselvaggio
Half Marathon? Dopo averne dati più di 800 agli atleti che hanno partecipato
alla gara ed averne venduti altri per finanziare il progetto di ricerca legato
all’Oncologico Pediatrico del Vito Fazzi di Lecce alcuni pezzi sono avanzati e
così abbiamo deciso che ciò che nasce per fare del bene deve finire per fare
del bene, a tutti i costi!
L’iniziativa della CORSA PER GLI INVISIBILI è nata dal
Presidente dell’Asd Salento in Corsa Veglie, Giuseppe De Maglie, che ce l’ha
proposta e noi dell’Asd Sport Running Portoselvaggio l’abbiamo immediatamente
condivisa, ma non basta. Bisogna condividerla ancora, con tutti. Chiunque
volesse partecipare donando qualcosa non ha da fare altro che rivolgersi a
Giuseppe De Maglie a Veglie , a Giuseppe Spenga o all’officina meccanica di
Antonio Trifoglio a Nardò, sede dell’Asd Sport Running Portoselvaggio.
Di seguito i dettagli del progetto.
L’ “A.S.D.
Salento in Corsa – Veglie”, in
collaborazione con l’Associazione di Protezione Civile di Veglie “Aquile del Mare”, organizza per Domenica
8 Novembre 2015 una “Corsa per gli Invisibili”.
L’evento
ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema delle
persone senza fissa dimora che negli ultimi periodi, in particolar modo a
Lecce, sono sempre più numerose.
L’ASD
Salento in Corsa e l’Associazione Sport Running Portoselvaggio di Nardò hanno
messo a disposizione 40 zaini da running che saranno riempiti con vestiario di
prima necessità (Vestiti, Indumenti Intimi, Scarpe, Coperte, ecc.).
Al
termine della corsa, che prenderà il via Domenica 8 Novembre da Piazza Umberto I a Veglie alle ore
9,30 e che si concluderà alla Stazione di Lecce alle ore 12,00 circa,
i partecipanti consegneranno gli zaini alle persone bisognose che in questo
periodo trovano riparo nei pressi della Stazione di Lecce. Ad attendere i
“corridori” ci sarà anche don Antonio Murrone che da sempre si prodiga per dare
aiuto e assistenza agli “Invisibili” di Lecce.
La
corsa non ha scopo agonistico e tutti possono partecipare. Gli zaini saranno
presi in consegna dai corridori negli ultimi 500 metri del percorso. Chi
volesse partecipare ma non riesce a fare tutto il tragitto, può aggiungersi al
gruppo nell’ultima parte del percorso.
Per
partecipare alla corsa o per donare vestiario, scarpe, coperte e altri
capi purché in buono stato, può contattare il signor Giuseppe De Maglie
al numero di cellulare 339.4153645 oppure Giuseppe Spenga 339.2210252 o Antonio
Trifoglio 360.919630.
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto! Qui puoi lasciare un tuo commento