Una meravigliosa
giornata di sole ha accompagnato la carica degli oltre 13500 runners che si
sono presentati al via della 41^ edizione della RomaOstia.
In campo maschile I fortissimi keniani
Chemosin, Cheprot, Langat e Kiprotich hanno fatto subito il vuoto accompagnati
dall’ugandese Kusuro il quale ha fatto da quinto incomodo nella lotta per il
primo posto.
Il
quintetto ha fatto selezione a ridosso del decimo chilometro lungo la famosa
“salita del Presidente” ed ha proceduto unito fino al 18° chilometro quando si
è scatenata la bagarre che ha visto Chermosin (favorito della gara ed
accreditato con 59’19) e Cheprot involarsi verso il traguardo. Chermosin l’ha
spuntata, centrando la migliore prestazione mondiale del 2015, in 59’37” mentre
il suo connazionale ha chiuso in 59’39”.
Altrettanto
bella la gara femminile dominata dall’etiope Amane Beriso capace di riscrivere
il suo personale migliorandolo di oltre tre minuti: 1h 08’42” il suo tempo
sulle strade della RomaOstia che demolisce il precedente 1h11’51”. Sempre Kenia
ai posti d’onore con Sharon Cherop e Emily Ngetich che giungono ai posti
d’onore a braccetto con lo stesso tempo finale: 1h 09’13”. (www.romaostia.it)
L’ASD Sport
Running Portoselvaggio ha schierato al via un suo atleta, il podista neretino
Massimiliano Carrozzo, che ha egregiamente portato a termine la sua gara
tagliando il traguardo sul litorale di Ostia col bel tempo di 1h 38’38”. A lui
vanno i complimenti dell’intera società podistica neretina.
proprio una gran bella giornata di sport
RispondiElimina