La 31.ma edizione della Firenze Marathon si è conclusa con
una tripletta keniana. Gli uomini-gazzella degli altopiani africani si sono
aggiudicati tutti e tre i posti disponibili sul podio confermando, poche
settimane dopo New York, il dominio pressoché incontrastato negli ultimi
decenni nella disciplina regina dell’atletica, la Maratona.
42,195 km quelli corsi a Firenze caratterizzati da una
leggera pioggia e dalla partecipazione di ben 10.777 podisti provenienti da
tutto il mondo. La gara, infatti, si annovera tra le più prestigiose “internazionali”
europee.
Vince Asbel Kipsang, che taglia il traguardo in 2h:09’:55”.
Secondo posto per il connazionale Omari Levy Matebo, in 2h:10’:20”. Terzo
William Kibor, che chiude in 2h:15’:20”.
In campo femminile vince l’etiope Ehite Gebireyes Bizuayehu
in 2h:31’:28”.
L’ASD Sport Running Portoselvaggio ha partecipato alla
maratona con tre suoi atleti tesserati, che hanno concluso egregiamente la gara
tagliando tutti e tre il traguardo. Si tratta di Sandro Vallone, 3h52’34”;
Salvatore Tarantino, 4h09’58”; Francesco Monacizzo 4h52’53”.
A loro come sempre vanno i complimenti di tutti gli sportivi
perché tagliare il traguardo di una competizione lunga, difficile ed estenuante
come una 42 km è sempre, indipendentemente dal tempo, motivo di grande orgoglio
e massima espressione della tenacia e della forza di volontà propria di uno
sport come il podismo e dei runners che vi si misurano.
IN TUTA BLU, DA SINISTRA: TARANTINO-VALLONE-MONACIZZO
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto! Qui puoi lasciare un tuo commento