La Città di Nardò continua a recitare una parte di primo
piano nel panorama sportivo nazionale ed internazionale, con la partecipazione
a prestigiose manifestazioni.
L’8 giugno prossimo l’atleta neretino Luigi Rizzo, non nuovo
ad imprese eccezionali, proverà in sella alla sua fidata bici da corsa la granfondo
“Milano-Sanremo”, la classicissima internazionale sulla distanza di 296 km! Si
tratta della gara ciclistica amatoriale più lunga al mondo, lo stesso percorso
che corrono i professionisti, con le mitiche salite del “Turchino”, “La
Cipressa” e “Il Poggio”. Il tempo a disposizione per tagliare il traguardo sarà
di 12 ore, per coprire un dislivello positivo di +1.700 mt. ( http://milano-sanremo.org/ ).
Luigi Rizzo, oltre che un grandissimo ciclista, è anche
tesserato per l’ASD Sport Running Portoselvaggio, società podistica che è ben
lieta di dare questa prestigiosa notizia a sottolineare la versatilità
agonistica dei suoi atleti.
Quest’anno, inoltre, la società neretina sta ben figurando
nelle corse del Salento Tour, che domenica prossima farà tappa a Magliano,
mentre il prossimo 8 giugno parteciperà con alcuni suoi podisti al Trail delle
5 Querce di Gravina di Puglia. ( http://www.gravinafestinalente.net/trail_5_querce.php ).
Sulle sue maglie, come sempre, da sempre, lo sponsor storico
dell’amico podista Giuseppe Muci, Bar La pergola di Santa Maria al Bagno e
l’immancabile simbolo del Parco di Portoselvaggio-Palude del Capitano, onore e
vanto dell’intera Città di Nardò, e non solo.
In bocca al lupo.
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto! Qui puoi lasciare un tuo commento