Una giornata da incorniciare per i 396 podisti che hanno
preso il via stamattina alla VII Edizione della Magliano in Corsa, gara
podistica su strada che partendo dalla frazione di Carmiano, si è snodata lungo
un interessante percorso urbano ed extraurbano tra le vie cittadine e la
periferia della cittadina salentina.
Perfette le condizioni meteo, che a dispetto delle pessime
previsioni della vigilia hanno invece regalato una splendida giornata di sole;
perfetta anche l’organizzazione della gara, a cura della società podistica di
casa, l’ASD Salento is Running: percorso molto articolato e completamente
chiuso al traffico. Buono il pacco gara e ricche le premiazioni; puntuali ed
efficienti i ristori lungo il percorso. Bravi tutti, insomma.
Ancor di più il primo arrivato, il fuoriclasse pluridecorato
Giammarco Buttazzo, capitano della nazionale italiana di atletica, che ha
conquistato la vetta del podio in 33’ 23”; secondo Cosimo Rucco in 33’ 29,
seguito a pochissimi centesimi di distanza da Giuseppe Piccirillo, della ASD
Tre Casali San Cesario, che ha tagliato il traguardo praticamente con lo stesso
tempo.
Da segnalare l’ottima prestazione dell’atleta dell’ASD Sport
Running Portoselvaggio, il quale conferma l’ottimo stato di forma conquistando
il primo posto della categoria MM35, il settimo assoluto, col tempo di 35’31”.
Nella categoria femminile, prima l’ormai “solita” Paola
Bernardo, Atletica Amatori Corigliano, tempo 37’40”; seconda Francesca Mele, che veste i colori del Club
Correre Galatina, giunta all’arrivo in 42’05”; terza classificata assoluta
Maria Gargiulo, CUS Lecce, con il tempo di 43’15”.
Le CLASSIFICHE ufficiali possono essere consultate a questo *LINK*
Segnaliamo come sempre i neretini che hanno partecipato alla
gara: Giuseppe Spenga (ASD Sport Running Portoselvaggio – 45’26”); Daniele Dell’Angelo
Custode (Atl. Surbo – 43’19”); Fernando Perrone (Atl. Salento Aradeo – 40’51”).
Prima della partenza tutti gli atleti hanno osservato un
minuto di intenso raccoglimento in ricordo delle vittime della strage
terroristica di Boston.
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto! Qui puoi lasciare un tuo commento