"UN NUOVO INIZIO"
PREMESSA.
Nel giorno in cui la Capitale festeggia il ritorno ad una
quasi “normalità” per lo Sport, con l’edizione odierna della Maratona di Roma, nella
speranza di essersi messa alla spalle il periodaccio nero della pandemia e di
poter guardare con un pizzico di serenità in più al futuro, anche noi dell’ASD
Sport Running Portoselvaggio vogliamo festeggiare una sorta di compleanno
ideale, “un nuovo inizio” dopo un periodo anche per noi non facile.
Il Covid, le sue regole, le sue restrizioni, hanno finito
forse con l’appannarci un pochino tutti, limitandoci in quella socialità che, almeno
per noi, è la colonna portante della Società. Noi non esisteremmo se non
fossimo principalmente un gruppo di Amici. I risultati sportivi vengono molto
dopo questo.
Ringraziamo il nostro Presidente Antonio per aver tenuto
comunque dritta la barra della associazione, perché se è relativamente facile
mantenere la rotta col vento a favore, sicuramente è molto più dura farlo coi
venti contrari . Diamo il benvenuto al nuovo Presidente Massimiliano, che
riceve un testimone che “scotta”, fatto di tanti successi che in questi anni
hanno fatto dell’ASD Sport Running Portoselvaggio una società podistica stimata
in tutta la Regione, grazie anche a manifestazioni nazionali di prestigio messe
in calendario e portate a termine alla grande.
SI RIPARTE.
Ed anche se non era la prima gara del 2022 che correvamo,
avendo partecipato già a diverse competizioni di Cross, sui 10mila e ad una
Mezza (Gallipoli, ndr) dall’inizio dell’anno, oggi eravamo presenti anche al
bel Cross della Grecìa Salentina, corsa campestre disputatasi a Martano (Le)
presso Masseria Capasa.
Lungo il percorso di 6 km che si sviluppava tra uliveti e
vigneti si sono dati battaglia circa 200 atleti, un numero forse leggermente al
di sotto della media per questa gara, che però pagava lo scotto della
contemporanea Maratona capitolina e di altre vicine, in questo calendario
podistico reso sempre più fitto proprio dai recuperi Covid.
Location molto bella, che offriva anche uno spaccio di
prodotti caseari che noi, naturalmente, abbiamo apprezzato (!) e percorso interamente
sterrato, in buone condizioni, relativamente veloce.
Tre le batterie al via, per le quali riportiamo solo il
podio assoluto, maschile e femminile:
1 batteria maschile: Mariano Roberto (A.S. Action Running
Monteroni) – Notarangelo Enrico (Asd Military Training Academy) – De Giorgi
Lorenzo (Asd Tre Casali)
1 batteria femminile: Gemma Emanuela (Alteratletica
Locorotondo) – Greco Pamela (Saracenatletica)- Pascali Sonia (Asd Tre Casali)
2 batteria (solo maschile): Capasa Emanuele (Atl. Amatori
Corigliano) – Dell’Assunta Samuele (Galatletica Dream Team) – De Salvo Gianluca
(La Mandra Calimera)
3 batteria (solo maschile): Lezzi Gabriele (Asd Tre Casali) –
Cera Rocco (Gruppo Podistico A13 Alba Taurisano) – Tondi Federico (Asd Tre
Casali)
Per le classifiche complete, di categoria, consultare il
sito www.cronogare.it
Per l’ASD SPORT RUNNING PORTOSELVAGGIO al via si sono
presentati SIMONE GRECO (Batteria 2, SM40, posizione assoluta 29, di categoria
11, chiude col tempo di 26’32’’) – GIUSEPPE SPENGA (Batteria 2, SM45, posizione
assoluta 41, di categoria 16, chiude col tempo di 28’52’’) – MASSIMILIANO MARINACI
(Batteria 3, SM50, posizione assoluta 35, di categoria 15, chiude col tempo di
31:50).
La prossima gara alla quale parteciperemo sarà l’Eco Trail delle
Terre Salentine, domenica prossima, tra Ruffano e Supersano: 17 km di sentiero
sterrato con altimetria D+300 mt.
(Puoi lasciare un commento a piè pagina 👇 oppure cliccare su "visualizza versione web" per andare sulla home del sito completo, se ti sei collegato da cellulare 😉 )
Alla prossima!