Lontani dai riflettori degli sport più blasonati ci sono i
podisti dell’Asd Sport Running Portoselvaggio, che continuano a macinare
kilometri ed imprese nazionali ed internazionali, stupendo se stessi e chi li
segue.
Il podismo infatti, quando è praticato a livello amatoriale
e genuino, è prima di tutto sfida con se stessi e poi anche con gli altri: non
conta la posizione in classifica, che quando è alta certo gratifica, ma
piuttosto spesso basta tagliare traguardi prestigiosi e, nel nostro caso,
portare il nome del Salento che corre e del Parco di Portoselvaggio in giro per
il mondo.
Un plauso va allora agli atleti galatonesi Massimo Potenza e
Salvatore Tarantino, che domenica scorsa per l’ASD SPORT RUNNING PORTOSELVAGGIO
hanno corso la prestigiosissima MARATONA INTERNAZIONALE DI BARCELLONA (Zurich
Maratò de Barcelona), 42,195 km nel centro della città iberica, ben
comportandosi in terra catalana e tagliando il traguardo con tempi di tutto
rispetto: 3h 24’ per Massimo Potenza e 4h 08’ per Salvatore Tarantino.
Potenza e Tarantino a Barcellona
Non finisce qui, perché altri due podisti, questa volta di
Nardò, hanno partecipato alla gara di trail running “Ultra Trail delle Valli
Etrusche”, in terra toscana, 50 km lungo i sentieri delle montagne aretine, tra
Cortona e il Lago Trasimeno, con partenza da Montecchio Vesponi (AR) ed arrivo
nel celebre Castello medievale, effige raffigurata in un noto francobollo degli
anni ‘80/’90. Gli atleti che hanno corso lungo i 2.600 metri di dislivello
positivo sono stati l’inossidabile Luigi Rizzo e Giuseppe Spenga, ex aequo all’arrivo
in 9 ore e 44 minuti.
Spenga e Rizzo all'arrivo
Spenga e Rizzo alla partenza
Infine, notizia in anteprima, quest’anno un nutrito gruppo
di podisti parteciperà alla 46.ma edizione della Maratona di New York. Restate
con noi.