PER L'ARTICOLO SULLA GARA DI RUFFANO 2013
martedì 17 dicembre 2013
lunedì 2 dicembre 2013
HALF MARATHON DELLA GRECIA SALENTINA 2013 - CORIGLIANO D'OTRANTO - ***COMMENTO***, ***CLASSIFICHE*** E ***FOTO***
Sul regolamento di ogni gara podistica Fidal è riportato che
la stessa si svolgerà “con qualsiasi
attività meteo”. Devono aver fatto grosso affidamento su questa clausola
gli organizzatori della 15.ma edizione della Half Marathon della Grecia Salentina, gli amici della ASD Amatori Corigliano, che alla
vigilia della bella e classicissima 21 km di domenica scorsa si sono ritrovati
con la tempesta perfetta alle porte.
Le condizioni meteo avverse della vigilia non hanno impedito
però che la gara si svolgesse e che vedesse ai nastri di partenza centinaia di
podisti provenienti da ogni provincia pugliese. Una Corigliano d’Otranto
provata dalla pioggia battente, ma comunque in buona forma.
Per non farsi mancare proprio nulla, la gara è stata segnata
dal forte vento di scirocco ed ha visto trionfare nel settore maschile l’iridato
nazionale Giammarco Buttazzo, che ha
chiuso col tempo di 1h 10’38”; secondo Daniele
Miccoli in 1h 14’05” e terzo Cristian
Bergamo che taglia il traguardo in 1h 18’ 11”.
Per le donne vince invece Paola Bernardo in 1h 26’09”, che precede di poco la seconda Elisabetta Curridori in 1h 28’29”, accompagnata
lungo l’intero percorso da una “lepre neretina” d’eccezione, Samuele Dell’Assunta.
Per l’Asd Sport
Running Portoselvaggio a sfidare le condizioni meteo avverse c’erano Sandro Vallone che chiude la gara in 1h
34’35”, Gianni Dell’Anna in 1h 37’58”,
Francesco Rizzo in 1h 40’55”, Luigi Rizzo in 1h 43’58”, Salvatore Tarantino (libero) in 1h 52’19”, Giuseppe Spenga in 1h 52’48”.
Al rientro a Nardò, tanto per cambiare, il nubifragio.
Complimenti a questi campioni di coraggio e tenacia!
Per la classifica ufficiale consultare il link http://www.cronogare.it/classifiche-gare-podismo/2013/corigliano/generale.pdf
Da sn: Rizzo L.- Dell'Anna - Dell'Assunta - Carrozzo - Spenga - Vallone
Samuele all'arrivo con la seconda del settore femminile, Elisabetta Curriduri
Iscriviti a:
Post (Atom)