venerdì 28 giugno 2013
domenica 16 giugno 2013
ULTRAMARATONA DEL GARGANO 2013 - *COMMENTO* e *FOTO*
Si è svolta
ieri, sabato 15 giugno, la decima edizione della Maratona del Gargano, la
tradizionale gara podistica di 42 km organizzata dall’A.S.D. Stracagnano e
dalla Parrocchia Santa Maria della Pietà con il patrocinio del Comune di
Cagnano Varano, della Provincia di Foggia, del Parco Nazionale del Gargano e
della Regione Puglia.
La qualità è stata garantita
dalla presenza di Giorgio Calcaterra - l'attuale detentore del titolo
mondiale nella 100 Km di ultramaratona e trionfatore assoluto delle ultime quattro edizioni della 100 km del Passatore - , Alberico Di Cecco e Marco D’Innocenti
La competizione, che si divide in Ultramaratona di
50 km (per il secondo anno consecutivo), maratona di 42 km, mezza maratona di
21, gara 10 km e staffetta, si svolge nei comuni di Cagnano Varano e San
Nicandro Garganico, lungo la statale 89 e altre strade minori , un balcone
naturale sul Lago di Varano e di Lesina, il mare e sullo sfondo le Isole
Tremiti, ben visibili dai 200 metri di altezza su cui si estende il percorso. L’altimetria,
rotta da saliscendi, varia dai 165 m ai 250 m. Si parte e si arriva a Cagnano
Varano, per cui il conto, fra salite e discese, è in perfetta parità. http://www.ondaradio.info
L’ASD SPORT RUNNING PORTOSELVAGGIO si è presentata ai nastri di partenza con due suoi atleti, Sandro Vallone, che ha chiuso l’Ultramaratona
di 50 km in 5h 31’ e Luigi De Giorgi,
al traguardo in 5h 50’.
Da segnalare tra i
nostri amici partecipanti alla gara il galatonese Davide Margiotta, che corre per i colori dell’asd Atletica Galatea e che ha portato a termine la gara registrando
l’ottimo tempo di 4h 26’.
(Luigi De Giorgi, Giorgio Calcaterra, Davide Margiotta e Sandro Vallone)
sabato 15 giugno 2013
ULTRAMARATONA DEL GARGANO 2013 - Cagnano Varano (FG)
A seguito della partecipazione straordinaria alla 41.ma edizione della 100 km del Passatore dello scorso mese di maggio i podisti neretini non si fermano, anzi, rilanciano!
Gli atleti Luigi De Giorgi e Sandro Vallone, infatti, parteciperanno sabato 15 giugno alla seconda edizione della Ultramaratona del Gargano, gara podistica su strada con partenza ed arrivo a Cagnano Varano (FG), per un totale di 50 km.
La gara fa da cornice alla classica Maratona del Gargano, giunta ormai alla sua decima edizione, e percorrerà in un suggestivo scenario naturalistico le vie che dalla cittadina foggiana portano a S. Nicandro Garganico, dove avverrà il giro di boa ed il ritorno al luogo della partenza. Di tutto rispetto l'altimetria del percorso che renderà, ove possibile, ancora più ardua l'impresa.
Ai due podisti neretini giunga l'in bocca al lupo di tutti i loro compagni di squadra e come sempre l'affetto sportivo della Città di Nardò.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito della gara:
venerdì 7 giugno 2013
10.ma CORRITUGLIE e FESTA DELLO SPORT a Nardò
Domenica 9 giugno, alle ore 18, partirà da Tuglie (Le) la
10.ma edizione della Corrituglie,
gara podistica di 10 km, 4° prova del Salento Tour 2013.
Organizzata dall’ASD Podistica Tuglie, una delle società più
numerose e titolate negli ultimi anni nel Salento, in collaborazione con le
locali sezioni della Fidas e del Gruppo Scout Agesci, la importante
manifestazione podistica gode del patrocinio Fidal, Coni, Comune di Tuglie e
Provincia di Lecce e vedrà come sempre la partecipazione di centinaia di podisti
provenienti da ogni regione d’Italia.
Per l’ASD Sport
Running Portoselvaggio, impegnata nelle stesse ore a rappresentare il
Running nell’ambito della locale Festa
dello Sport (ore 18:30 a Nardò, In Via Grassi) correrà l’atleta SAMUELE DELL’ASSUNTA, il quale come sempre
proverà a tenere alti i colori neretini con una prestazione che si spera possa
essere all’altezza della importanza della gara.
Tra i neretini in gara ci piace segnalare DANIELE DELL’ANGELO CUSTODE, che corre
per i colori dell’Atletica Surbo, ma al quale ci lega una lunga amicizia. Il
podista di Nardò nell’occasione si distinguerà non solo per la corsa, ma anche
per meriti artistici: a Daniele ed alla sua attività di “artista del ferro”
infatti è stata dedicata un’intera pagina nella brochure ufficiale della
manifestazione, nella quale, oltre ad una biografia artistica dell’autore,
viene anche pubblicizzata l’esposizione delle opere in ferro presso il
Villaggio Corrituglie in Piazza Matteotti, che fa seguito a quella al Gherkin
Building di Londra dal titolo “densità dei materiali”, tenutasi lo scorso mese
di maggio nella capitale britannica ed allestita nelle sale della GX Gallery di
Denmark Hill 42.
Un'occasione in più per essere presenti alla Corrituglie...e subito dopo a Nardò per godere anche degli appuntamenti in cartellone
della Festa dello Sport neretino.
Iscriviti a:
Post (Atom)